Il volo dell’airone è un brano composto sette anni fa durante un viaggio in Sardegna.
Ho sempre osservato la partitura di questa melodia in maniera silenziosa, suonandola in rare occasioni;
la registrazione al pianoforte è sempre rimasta nascosta nel mio archivio musicale, tra una nota e l’altra, tra un brano nuovo e uno incompleto.
Durante i concerti lasciavo questa composizione sempre in disparte,
come se fosse una stella da far brillare in occasioni speciali;
spesso però, ho pensato che mancasse qualcosa per renderla perfetta, una voce solista che accompagnasse il suono del pianoforte, come un airone bianco planante sulla foce di un fiume;
ecco dunque, dopo sette anni, che il calore di una fisarmonica ha completato la creazione di questo brano unico nel suo genere.
La fisarmonica del maestro Pino Di Modugno ha reso questa composizione una delle dei più belle mai realizzate nella mia carriera musicale e io, per la prima volta, oso scrivere quale valore intrinseco racchiude per me;
ogni qualvolta in cui riascolto la registrazione che ascolterete dal giorno primo aprile 2023 su tutti i canali musicali, non riesco a trattenere sensazioni indescrivibili alle parole, e quindi, capisco che ancora una volta la musica ha raggiunto il suo scopo.
Non credo di potermi definire un musicista o un farneticante di pensieri notturni,
forse più trafficante di melodie anarchiche,
ma il mio pensiero, per lo più debole, è sempre stato oscurato dalla forza dei miei brani al pianoforte.
Ognuno percorre la propria strada, vive la propria storia, procede sul proprio binario e penso che nessuno dovrebbe mai impedire di sviluppare le proprie propensioni,
ognuno di noi dovrebbe sempre svegliarsi al mattino credendo di poter realizzare un proprio sogno.
______________________________ SMP